Come l'acqua

di Anne Carson

Saggi e poesie della poetessa canadese più amata al mondo.

Sulle tracce di Enayat

di Iman Mersal

L’esordio narrativo di una poetessa egiziana di grande talento.

Francesco

di Nikos Kazantzakis

In veste rinnovata il romanzo di Nikos Kazantzakis.

Il futuro è in poesia

Scarica il catalogo Crocetti 2025

“Penso che la poesia penso sia una forma di artigianato che usa come strumento le parole, con le quali gli esseri umani cercano di dar forma ai propri sentimenti per comunicarli e farne dono agli altri.” Nicola Crocetti

Poesia del giorno

Del tuo dolore ho una mappa di Sara Fruner

del tuo dolore ho una mappa parte dalla casa che credevi sorella passa per il rogo dove la foga ha bruciato sé stessa arriva a te adesso colonia senza genti una vita tutta in cella prendo una matita aggiungo un fium..Continua
tratta da
La rossa goletta
di Sara Fruner

Novità in libreria

La via dello zucchero. Trilogia del Cairo. Vol. 3

Originariamente pubblicata in arabo tra il 1956 e il 1957, la Trilogia del Cairo, che è valsa il premio Nobel all’autore, narra la storia dell’Egitto attraverso gli occhi di una famiglia di commercianti della piccola borghesia cairota, dai primi

L’arte di non credere a nulla

di Raoul Schrott

Nel prologo a questo libro, Raoul Schrott sostiene di aver ritrovato nella Biblioteca Classense di Ravenna un manoscritto del Settecento intitolato Manuale dell’esistenza transitoria, traduzione italiana di un testo latino attribuito a Matthias Knu

Nowhere Man

Originario di Sarajevo, dove trascorre l’adolescenza cercando di diventare la versione bosniaca di John Lennon, Jozef Pronek arriva negli Stati Uniti nel 1992, giusto in tempo per assistere allo scoppio della guerra nel suo paese, ma troppo presto

Come l’acqua

di Anne Carson

Dopo aver esordito nel 1986 con il saggio Eros the Bittersweet, nel 1992 Anne Carson pubblica Short Talks, una serie di prose liriche. È però con Glass, Irony and God (Vetro, Ironia e Dio, Crocetti 2023) e Plainwater: Essays and Poetry, usciti entr

Sulle tracce di Enayat

L’indagine di Iman Mersal, premiato esordio narrativo di una poetessa egiziana di grande talento, ha inizio quando si imbatte per caso in un romanzo che, tra le bancarelle dei libri usati, cattura la sua attenzione: L’amore e il silenzio, opera p

Il seno in-cantato

Il seno evoca immediatamente non soltanto la femminilità e tutto ciò che a essa è correlato, ma anche uno stato emozionale le cui origini sono complesse. Se innegabile è il richiamo alla dimensione materna, e quindi il legame del seno con il nutr

Francesco

Nell’ottavo centenario del Cantico delle creature, ripubblichiamo in veste rinnovata il romanzo di Nikos Kazantzakis del 1955 dedicato al Poverello di Assisi. A partire da fonti storiche, l’autore plasma la figura di un santo militante, un ribell

Contadini e signori

“Contadini e signori”, primo romanzo della trilogia che ha consacrato Theodor Kallifatides tra i maggiori scrittori europei del Novecento, racconta la vita a Ialos, un paesino del Peloponneso meridionale, nel periodo che va dal 1941 al 19

La rivista “Poesia”

Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 34

“Lo scandalo del contraddirmi, dell’essere con te e contro te; con te nel cuore, in luce, contro te nelle buie viscere” (Pier Paolo Pasolini).

Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 33

“Ho il sospetto che il senso delle cose resterà irrisolvibile” (Denis Johnson)

Narrativa

Il progetto Lazarus

Il 2 marzo 1908, il diciannovenne Lazarus Averbuch, un immigrato ebreo dell’Europa orientale, fu ucciso a colpi di arma da fuoco sulla soglia di un commissariato della polizia di Chicago e designato come potenziale assassino anarchico e capro espia

Copertina Il mondo e tutto ciò che contiene

Il mondo e tutto ciò che contiene

Quando un certo giorno di giugno del 1914 giunge a Sarajevo l’arciduca Francesco Ferdinando, Rafael Pinto è intento a frantumare erbe e a preparare medicinali dietro il bancone della farmacia ereditata dal suo stimato padre. Non esattamente la vit

Alla follia

Istanbul, anni Quaranta: Celile è una trentacinquenne sposata da dieci anni con Ahmet, ambizioso imprenditore che ancora non si è affermato ma che vorrebbe speculare sull’economia di guerra. Celile è nata in una famiglia di alti funzionari ottom

Tra i due palazzi. La trilogia del Cairo. Vol. 1

Originariamente pubblicata in arabo tra il 1956 e il 1957, la Trilogia del Cairo è valsa il premio Nobel all’autore, e narra la storia dell’Egitto attraverso gli occhi di una famiglia di commercianti della piccola borghesia cairota, dai primi an

Poesia

Le più belle poesie di Walt Whitman

di Walt Whitman

Quando uscì “Leaves of Grass” (1855) R. W. Emerson ne riconobbe immediatamente l’originalità e scrisse al suo autore, Walt Whitman: “La saluto all’inizio di una grande carriera”. In quegli anni gli Stati Uniti non avevano ancora

Le più belle poesie di Charles Baudelaire

di Charles Baudelaire

Charles Baudelaire, “il più grande esempio di poesia moderna in qualsiasi lingua” (T. S. Eliot), poeta maestosamente originale e incessantemente tradotto, ha fuso l’eredità del passato con il nuovo che avanzava in tutte le arti alla metà del

Le più belle poesie di Emily Dickinson

di Emily Dickinson

Harold Bloom ha scritto che “con l’eccezione di Shakespeare” Emily Dickinson dimostra più originalità cognitiva di qualsiasi altro poeta occidentale dopo Dante, e che i critici quasi sempre sottovalutano la sua sorprendente complessità intel

Le più belle poesie di Dino Campana

di Dino Campana

I “Canti Orfici” sono un unicum nel panorama della poesia italiana del Novecento. Dino Campana scrive un libro fatto di prosa e di versi, tenuto insieme da un anelito vitale che non rinuncia a confrontarsi con l’ingombrante modello, ama

COOKIES E CONDIZIONI D'USO DEL SITO
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti.
Per maggiori informazioni sui cookies accedi alla nostra Cookie Policy.
Dichiaro di aver letto e di accettare integralmente le Condizioni d’Uso del Sito.