Poesia del giorno

Ah, sì, quante battaglie, eroismi, ambizioni, superbie senza senso,
sacrifici e sconfitte e sconfitte, e altre battaglie, per cose
che erano state già decise da altri in nostra assenza. E gli uomini, innocenti,
a i..Continua
Novità in libreria
Poesie
di Yehuda Amichai
È così facile impazzire: basta
che tu strappi a chi ricorda la memoria,
e il paesaggio
a chi lo sta guardando, e a chi dialoga l’altro
e a chi prega il suo Dio.
Nostalgia del presente
di Antonis Fostieris
Chi crederà, dunque,
Che abbiamo dilapidato
quel po’ d’eternità che ci spetta
Perduti in un deserto di parole
Inizio fine
di Daniele Piccini
Amore solo esiste – e fa la notte,
perché tu possa pensare al suo volto
liberato per sempre dalla morte
Ballate oscure
di Nasos Vaghenàs
Mi attrae il sublime, mi eccita l’altezza,
dove nulla è impossibile in natura,
quasi fosse scomparsa nella brezza
la tetra roccia; e dove la tristezza
profuma come mela non matura.
Fuoco su Babilonia!
di Aldo Nove
io ti amo vuoto immenso
io ti amo vita mia
Erotica
di Ghiannis Ritsos
Due mesi senza incontrarci.
Un secolo
e nove secondi.
Quegli ultimi rumori…
di Philippe Jaccottet
Se fosse la luce a tenere la penna,
l’aria a respirare fra le parole,
tutto sarebbe meglio.
Odissea
di Nikos Kazantzakis
L’Odissea di Nikos Kazantzakis è un inno alla grandezza dell’uomo. Alla fragile grandezza dell’uomo.
Alain Decaux, Accademico di Francia
Scopri i nostri autori
La rivista “Poesia”
Poesia Nuova Serie nr. 6
È qui l’infezione polmonare, cui si deve tener testa,
ma non c’è bisogno di lasciare ogni speranza,
ché magari è presagio di un’altra era,
a conflitti e furie finanziarie avversa.
Derek Mahon
Poesia Nuova Serie nr. 5
Per questo io ho preso forma umana
e ho persino raccontato storie di felicità
Tanikawa Shuntarō