La buona condotta

di Elvira Mujcic

Libro presentato da Gad Lerner nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023.
Una storia emozionante dove i personaggi combattono per sfuggire il destino che la Storia, la politica o i benpensanti disegnano per loro.

POESIE DA SPIAGGIA

di Jovanotti e Nicola Crocetti

Nicola Crocetti e Jovanotti ci guidano lungo una strada che assomiglia al viaggio verso Itaca descritto da Kavafis: bellissimo, pieno “di conoscenze e d’avventure” e capace di donarci la ricchezza della sua durata, dell’esperienza e della saggezza. In uscita il 12 maggio.

ODISSEA

di Nikos Kazantzakis

Dall’autore di “Zorba il greco”, la straordinaria continuazione dell’epos omerico.
Tredici anni di lavoro. Sette stesure.
Il capolavoro di Nikos Kazantzakis per la prima volta in Italia.

Addio Anatolia

di Didò Sotirìu

Definito il Guerra e pace della letteratura greca, Addio Anatolia è ormai considerato un classico della letteratura greca contemporanea.

Poesia del giorno

Tu dovrai accettare la tua morte di Giorgio Manganelli

Tu dovrai accettare la tua morte:
e le rughe prima della morte,
l’affanno, la mano che fallisce,
lo sguardo distratto delle donne,
e dovrai perdonare
gli errori di persona, i dialoghi
interrotti dal sonno ..Continua

tratta da
Poesie
di Giorgio Manganelli

Novità in libreria

Poesie tradotte da Paul Celan

di Osip Mandel’štam

“Oh saggia, eloquente tristezza, oh libertà lontana dal rumore. Del firmamento inanimato, fisso, irridente cristallo!”

Le parole non dormono

di Durs Grünbein

Omaggio a una delle voci liriche più illustri della scena contemporanea, questa antologia propone un itinerario attraverso la produzione di Durs Grünbein lungo l’arco di oltre un trentennio. Sin dagli esordi, il suo immaginario si nutre dell’i

Mondo

di Ana Luisa Amaral

Il mondo di cui parla Ana Luisa Amaral nella sua ultima raccolta è popolato di animali e di fiori, di frutti, piante e oggetti del quotidiano che costituiscono il nostro paesaggio. Il senso di meraviglia che accompagna da sempre la poesia di Amaral

Poesie

di Giorgio Manganelli

L'errore fu nascere sotto lo Scorpione, o in opposizione di pianeti infausti: o forse l'errore fu nascere, nient'altro.

ibello Dialoghi con Amin

Dialoghi con Amin

di Giovanni Ibello

Dio, gheriglio di stella
insegnaci a svanire
poco a poco
insegnaci il dialogo amoroso
tra i picchi delle braci
e l’arpionata notte…

piccini_cruna

Per la cruna

di Daniele Piccini

Sognai che un cane gli posava accanto
e che lui con la mano accarezzava
il muso docile dell’animale.
Così tocchi con mano più pietosa
le bestie abbandonate? E torneranno
anch’esse a fare lume, oltre di loro?

anabasi

Anabasi

di Saint-John Perse

Così abitavo la città dei vostri sogni e sui mercati
deserti stabilivo quel puro commercio della mia anima, tra voi
invisibile e frequente come un fuoco di spine in pieno vento.

ramat_chiavidelgiorno

Le chiavi del giorno

di Silvio Ramat

Tra il non dimenticare e il ricordare
corre un rio sottile dove una barca
leggera, senza più vela né remi,
va lenta, incerta se una chiusa, presto,
le sbarrerà la via o se queste acque
avranno sbocco in un più largo fiume.
A bordo non un’

Narrativa

La buona condotta

di Elvira Mujcic

All’indomani dell’indipendenza del Kosovo, in un piccolo paese sul confine si tengono le elezioni per il sindaco. Gli albanesi sono 1362, i serbi 1177. Cosa accade se a essere eletto è un serbo che vuole andare d’accordo con gli albanesi? Succede che a Belgrado non va per niente bene, e mandano un nuovo sindaco che […]

Vita privata

di Josep Maria de Sagarra

Don Tomàs de Lloberola appartiene a quella classe di nobili barcellonesi che da trenta generazioni non hanno mai alzato un dito, la grandezza familiare è però svanita tra le sue mani dissipatrici e ora non gli resta che una coscienza tempestosa della propria magica superiorità e ben poca ricchezza. Smettere la casacca da gran signori […]

La rivista “Poesia”

Poesia Nuova Serie nr. 17

Il numero 17 di “Poesia” si apre con un servizio di Davide Brullo e Annalisa Crea dedicato all’opera del grande poeta francese Jean Grosjean, inspiegabilmente poco conosciuto e divulgato in Italia. Marco Bruno presenta ai lettori una scelta di testi poetici del polacco Zbigniew Herbert. All’irlandese Annemarie Ní Churreffin è invece dedicato un servizio dell’anglista […]

Poesia Nuova Serie nr. 16

Il numero 16 di “Poesia” si apre con un servizio del poeta e critico Davide Brullo dedicato all’opera poetica del poligrafo Robert Graves, noto ai lettori soprattutto per i suoi scritti sulle origini dei miti. Marco Bruno presenta ai lettori una scelta di testi poetici del portoghese António Osório. Blu Temperini conduce i lettori alla […]

COOKIES E CONDIZIONI D'USO DEL SITO
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti.
Per maggiori informazioni sui cookies accedi alla nostra Cookie Policy.
Dichiaro di aver letto e di accettare integralmente le Condizioni d’Uso del Sito.