Poesia del giorno

Tu dovrai accettare la tua morte:
e le rughe prima della morte,
l’affanno, la mano che fallisce,
lo sguardo distratto delle donne,
e dovrai perdonare
gli errori di persona, i dialoghi
interrotti dal sonno ..Continua
Novità in libreria
Vetro, Ironia e Dio
di Anne Carson
Un messaggero della Speranza, viene ogni notte da me
E, in cambio di una vita breve, mi offre la Libertà eterna.
Alle isole via terra
di Denise Levertov
Viviamo tempi bui. Viene da pensare
che non ci sarà l’estate. Nessuna foglia rossa.
Viene da pensare che al mattino
la persiana non si aprirà
su un campo vibrante di fiori.
Eppure col mio ciuffo di foglie nuove
è quello il campo su cu
La Signora delle Vigne e Grecità
di Ghiannis Ritsos
Passano i giorni recando sul capo cesti d’uva.
Svoltano nella pineta – neanche li senti andare.
Si lasciano dietro un suono immoto d’acque sospese.
Non senti neppure il suono, perché sul tuo grembiule
la cicala accorda il suo violino,
sul
Cerimoniale
di Eugenio Mazzarella
Navigo, curvo sullo scalmo della mente.
Ai remi per quanto aperta è la notte.
Lume che non è spento,
Divido l’aprirsi del silenzio.
E questo mare di stelle
Che non sanno neppure
Perché l’eterno le consuma
Poesie tradotte da Paul Celan
di Osip Mandel’štam
“Oh saggia, eloquente tristezza, oh libertà lontana dal rumore. Del firmamento inanimato, fisso, irridente cristallo!”
Le parole non dormono
di Durs Grünbein
Carta straccia
Piccola sudicia poesia,
rinvenuta davanti al portone di casa,
scrittura, inzaccherata dalla pioggia.
Nasce per moto suo spontaneo,
quasi come una vita umana.
Ha l’aria di una lista della spesa
per le cose più impellenti,
i
Mondo
di Ana Luisa Amaral
La mia camelia
ha guadagnato
un senso nuovo
quando il suo suono
di lusso orientale
ha cominciato
ad essere ascoltato
Poesie
di Giorgio Manganelli
L'errore fu nascere sotto lo Scorpione, o in opposizione di pianeti infausti: o forse l'errore fu nascere, nient'altro.
Scopri i nostri autori
Narrativa
Il palazzo delle lacrime
di Şebnem İşigüzel
Primavera 1876: sull’Isola di Büyükada, al largo di Istanbul, approda una diciassettenne, Vuslat Emine, per dare alla luce un figlio illegittimo. Ripudiata dalla famiglia e dalla società, è accompagnata da una dispotica serva che ha il compito di sorvegliarla. È infatti incinta di un vecchio pascià, promesso sposo di una delle sorelle, ed è stata […]
Omero in ascensore
di Theòdoros Papakostas
Cosa ha infilato in valigia la principessa minoica in partenza per l’Egitto? Come ammazzava il tempo un burocrate miceneo? Come fu che il centauro si ferì alla zampa? In che modo una danza oscena portò casualmente alla nascita della democrazia? Chi era lo schiavo straniero che divenne un ricco banchiere? Perché Eraclito proponeva di prendere […]
La rivista “Poesia”
Poesia Nuova Serie Nr. 19
una “bella giornata”
niente è successo
e niente doveva succedere
il vento ha agitato foglie
che non sono cadute
la barca all’ormeggio non è uscita
e la pioggia è caduta
sull’erba noncurante
tutto era pieno
anche il bicchiere vuoto
Maureen McLane
Poesia Nuova Serie Nr. 18
Qui nell’ultima luce del Brefotrofio
mi inginocchio su una terra senza lapidi
dove dieci alla volta i corpi degli infanti
finivano buttati in una buca dei rifiuti e sigillati a calce.
Dal cancello il cappellano recitava il funerale.
La mano diligente arricchisce.
Annemarie Ní Churreáin