Poesia del giorno

Tu dovrai accettare la tua morte:
e le rughe prima della morte,
l’affanno, la mano che fallisce,
lo sguardo distratto delle donne,
e dovrai perdonare
gli errori di persona, i dialoghi
interrotti dal sonno ..Continua
Novità in libreria
L’avventura di restare. Poesie 1970-2020
di Elio Pecora
Poesia.
Impavida, sfrontata, negata o arresa
ai canoni, attende al varco gli ostensori
e illude chi si ammanta.
Né manca di sconoscersi là dove convocata.
Sulla riva dei corpi e delle anime
di Gabriele Galloni
Non parlare del tempo. Ora ne abbiamo
finché ci va. Non fare troppo caso
a quante volte ci sono e ci sei:
ricordati più tardi la Parola.
Vetro, Ironia e Dio
di Anne Carson
Un messaggero della Speranza, viene ogni notte da me
E, in cambio di una vita breve, mi offre la Libertà eterna.
Alle isole via terra
di Denise Levertov
Viviamo tempi bui. Viene da pensare
che non ci sarà l’estate. Nessuna foglia rossa.
Viene da pensare che al mattino
la persiana non si aprirà
su un campo vibrante di fiori.
Eppure col mio ciuffo di foglie nuove
è quello il campo su cui
Cerimoniale
di Eugenio Mazzarella
Navigo, curvo sullo scalmo della mente.
Ai remi per quanto aperta è la notte.
Lume che non è spento,
Divido l’aprirsi del silenzio.
E questo mare di stelle
Che non sanno neppure
Perché l’eterno le consuma
Le parole non dormono
di Durs Grünbein
Carta straccia
Piccola sudicia poesia,
rinvenuta davanti al portone di casa,
scrittura, inzaccherata dalla pioggia.
Nasce per moto suo spontaneo,
quasi come una vita umana.
Ha l’aria di una lista della spesa
per le cose più impellenti,
i
Mondo
di Ana Luisa Amaral
La mia camelia
ha guadagnato
un senso nuovo
quando il suo suono
di lusso orientale
ha cominciato
ad essere ascoltato
Poesie
di Giorgio Manganelli
L'errore fu nascere sotto lo Scorpione, o in opposizione di pianeti infausti: o forse l'errore fu nascere, nient'altro.
Scopri i nostri autori
Narrativa
Elisir. Nella valle alla fine del tempo
di Kapka Kassabova
In “Elisir”, in una valle fluviale selvaggia incastonata tra le tre montagne che la definiscono, Kapka Kassabova va in cerca della profonda connessione tra le persone, le piante e il luogo. Il Mesta è uno dei fiumi più antichi d’Europa e le foreste e le montagne circostanti dei Balcani meridionali costituiscono un ambiente straordinariamente ricco […]
La fidanzata di Achille
di Alki Zei
“La fidanzata di Achille!” sussurrano ammirati i compagni e le compagne di lotta della Resistenza greca vedendo passare la bellissima quindicenne fidanzata del capo partigiano, valoroso come l’eroe di cui porta il nome. “La fidanzata di Achille!” esclamano ancora i compagni quando la ragazza arriva a Tashkent, nelle steppe dell’Uzbekistan, per ritrovare finalmente il suo […]
La rivista “Poesia”
Poesia Nuova Serie Nr. 20
Una poesia è un esercizio di dissidenza,
una professione di incredulità nell’onnipotenza
di ciò che è visibile, stabile, appreso.
Una poesia è una forma di apostasia.
Non c’è vera poesia che non faccia
del soggetto un fuorilegge...
Una poesia restituisce l’inesprimibile.
José Tolentino Mendonça
Poesia Nuova Serie Nr. 19
una “bella giornata”
niente è successo
e niente doveva succedere
il vento ha agitato foglie
che non sono cadute
la barca all’ormeggio non è uscita
e la pioggia è caduta
sull’erba noncurante
tutto era pieno
anche il bicchiere vuoto
Maureen McLane